
Per la letteratura internazionale non dobbiamo ringraziare Goethe, Dostojewski o Sartre, ma i loro traduttori, senza i quali gli scrittori sarebbero rimasti imprigionati all’interno del loro spazio linguistico.
La traduzione letteraria è un’arte e se manca il talento è quasi impossibile impararla; richiede come minimo di padroneggiare la propria madrelingua, nella quale il testo viene tradotto. Non tutti purtroppo comprendono che chi ha studiato anglistica non sa ancora l’inglese e che per conoscere a fondo una lingua occorre aver vissuto molti anni nel relativo paese.
La traduzione letteraria è una lotta continua: si devono ponderare costantemente forma, senso ed effetto. I traduttori letterari, diversamente da quelli tecnici, non si possono limitare a trasferire il significato nella nuova lingua. Devono leggere fra le righe e immedesimarsi; devono riprodurre il suono e rispecchiare l’uso della lingua e i pensieri dell’autore.
I traduttori e i revisori di ConText® hanno una lunga esperienza nel settore delle traduzioni letterarie e lavorano per autori e case editrici noti. Naturalmente ci occupiamo anche della lettura finale e della correzione di bozze. Su richiesta forniamo anche dei servizi di composizione e coordiniamo la produzione.
I dati personali da noi acquisiti per l’impiego del modulo di contatto saranno cancellati dopo il disbrigo della richiesta da voi inviata e dopo l’esaurimento degli obblighi legali di conservazione fiscale e commerciale. È possibile revocare in qualsiasi momento, senza indicazione dei motivi e con effetto per il futuro, un’autorizzazione concessa per esempio allo scopo di inviare una newsletter o altre informazioni da parte della nostra azienda.
ConText®
Hindenburgstraße 10
55118 Mainz (Magonza)
Germania
Telefono: +49 (6131) 55 434-0
Telefax: +49 (6131) 55 434-20
E-mail: welcome(at)context.de